Vini
Casa Virginia nasce nel 2002 dal ripristino di un antico vigneto immerso nel rinomato Parco dei Colli Bergamaschi.
Il Violino
Il meglio della produzione, degna di grandi annate, così come è grande la persona a cui è dedicata: Lino.
Vino evoluto, presenta una eleganza e finezza da vino sapiente. Buona la freschezza e la struttura, ricca di polifenoli. Vino dalle grandi potenzialità di crescita in armonia negli anni successivi.Vitigno:
Merlot 50% Cabernet 50%
Affinamento:
24 mesi in piccole botti da 225 l
12 mesi minimi in bottiglia
Abbinamenti:
Vino da risotti cremosi e paste con ragù decisi come cinghiale, anitra, e capriolo. Ottimo anche con carni alla griglia, succulente al sangue. Perfetto con formaggi vaccini stagionati.
Solo grandi annate
Il Drago di Santa Brigida
Ale desmisürade de sgrignàpola ch’i se agitàa infóste col möv l’ària compàgn de pale de mulì
Vino importante, di grande eleganza e finezza. Pronto, con caratteristiche giovani, di sicura potenzialità all’invecchiamento.Vitigno:
Merlot 60% Cabernet sauvignon 40%
Affinamento:
18 mesi in piccole botti da 225 l
12 mesi minimi in bottiglia
Abbinamenti:
Vino importante, perfetto con carni stufate, tartufo, cacciagione e selvaggina. Sicuramente adatto a carni con cottura alla brace. Si sposa con formaggi stagionati.
Miglior rosso della bergamasca - Gustavo '19
Il Castello della Regina
Le a gh’éra ü castèl, che l’comandàa öna regina gueriera; a l’éra semper dënacc ai sò soldàc.
Vino pronto, sebbene di giovane età. Gli equilibri tra acidità, tannini ed alcool si assemblano in modo armonico, donando un buon carattere. Pronto alla beva, potrebbe essere una bella sorpresa nel 2022.Vitigno:
Merlot 50% Cabernet sauvignon 50%
Affinamento:
24 mesi in piccole botti da 225 l
12 mesi minimi in bottiglia
Abbinamenti:
Si abbina perfettamente alle carni sia stufate che arrosto, sia bianche che rosse. Sulle carni, molto bene le varietà ovine alla brace o arrosto, con note croccanti e finale amaro da cottura o da erbe aromatiche. Interessante sulle paste con ragù, minestre vegetali, risotti decisi, come ai funghi.
Il Serpente con la Cresta
A l’éra gròs compagn ü porseli, insóma a l’èra ü mostro che i a mai vest sö madre tèra.
Vino di grande potenza, giovane, ma pronto alla beva. Esprimerà il suo miglior equilibrio gustativo con il passare degli anni. Da invecchiamento.Vitigno:
Shiraz 100%
Affinamento:
18 mesi in piccole botti da 225 l
12 mesi minimi in bottiglia
Abbinamenti:
Vino eclettico, adatto ad accompagnare sia carni rossi salsate e alla griglia che cacciagione fino al pesce mantecato, come Baccalà con polenta, o pesce di mare in zuppa.
Bronze Medal IWF - Londra '18
Il Folletto del Ponte di Sottochiesa
Ol folèt l’ se fàa e in sà e’n là in töta la alta Val Brembana e specialmènt a turen a Taècc.
Vino prodotto solo in grande annate dove l’uva matura perfettamente e la pianta stabilisce da sola i rapporti tra quantità d’uva, foglie ecc. e le proteine sono adatte al passaggio nel nuovo legno per l’affinamentoVitigno:
Chardonnay 100%
Affinamento:
12 mesi in Barrique
12 mesi minimi in bottiglia
Abbinamenti:
Ideale abbinato a pesce di lago con poco condimento.
Carni bianche saporite ovine, capretti, agnelli, o lumache o frattaglie di rognone e cervella di vitello.
Il Lupo e la Volpe
Gh’éra öna ólta ü lüf e ona vólp ch’i batìa ol circondare famàcc in sérca de ergóta de mèt sóta i décc
Vino di grande potenza, giovane e particolarmente fresco. Intensi bouquet di frutta, esotica ed altra, sempre con tendenza appena matura-acerba. Vino pronto, che si esprimerà meglio nell’equilibrio in età più avanzata.Vitigno:
Incrocio Manzoni 6013 100%
Affinamento:
6 mesi in acciaio
6 mesi minimo in bottiglia
Abbinamenti:
Vino di simpatia, adatto a più situazioni, sia come aperitivo sia a tavola. La sua freschezza lo accompagna a pesce crudo, risotti mantecati con abbondante formaggio fresco, tipo Taleggio, pollame o volatili appena salsati e verdure alla brace.
L'Oro del Diavolo
De töt l’ór sotràt o perdit, e in fónt al mar, dòpo sènt’àgn a la vè in possèss del diàol
Vino di carattere, molto interessante e piacevole per equilibrio ed intensità.Vitigno:
Chardonnay 90% Pinot grigio 10%
Affinamento:
6 mesi in acciaio
6 mesi minimo in bottiglia
Abbinamenti:
Ideale abbinato a pesce bianco cotto al naturale, carni bianche come pollo, coniglio, vitello con poche salse coprenti e verdure brasate.
Il Bosco Vecchio
Prima che l'leèss ol sul ol bòsch vècc a l'gh'à domandàt de spusàs...
Il Violino
Il meglio della produzione, degna di grandi annate, così come è grande la persona a cui è dedicata: Lino.
Vino evoluto, presenta una eleganza e finezza da vino sapiente. Buona la freschezza e la struttura, ricca di polifenoli. Vino dalle grandi potenzialità di crescita in armonia negli anni successivi.Vitigno:
Merlot 50% Cabernet 50%
Affinamento:
24 mesi in piccole botti da 225 l
12 mesi minimi in bottiglia
Abbinamenti:
Vino da risotti cremosi e paste con ragù decisi come cinghiale, anitra, e capriolo. Ottimo anche con carni alla griglia, succulente al sangue. Perfetto con formaggi vaccini stagionati.
Solo grandi annate
Il Mostro dalle Tre Teste
Grappa invecchiata In botti di rovere 12 mesi.
"Il Mostro dalle Tre Teste", grappa invecchiata in botti di rovere 12 mesi.
La grappa invecchiata
La Casa degli Spiriti
Grappa bianca da vinacce di uve rosse.
"La Casa degli Spiriti", grappa bianca da vinacce di uve rosse.
La grappa bianca
Le Quattro Matte
Erbe, spezie e agrumi.
"Le Quattro Matte", amaro con dolcezza ai profumi di erbe, spezie e agrumi.
L'amaro con dolcezza
Gin d'Öa
-
La Donna del Gioco
La Lanterna Magica
-
Il Chinato
Il Salto degli sposi
Vino aromatizzato by Ton Leck
Vino aromatizzato by Ton Leck
La Campana d'Oro
Spumante extra brut da uve Chardonnay
Spumante extra brut
La Torre di Fuoco
Rosè spumante brut da uve Chardonnay e Shiraz
Rosè spumante brut
L'Elfo della Neve - Nature Blanc Pas Dosè 72 mesi
Vino spumante di qualità
Brut Nature Metodo Classico
Vitigno: Chardonnay 100%
Brut Nature Metodo Classico
Vitigno: Chardonnay 100%
Brut Nature Metodo Classico
Il Bacio dei Laghi
Moscato giallo spumante