Il tuo browser ha il supporto JavaScript disabilitato. Ti preghiamo di abilitarlo.
Stai usanto un browser non aggiornato. Aggiorna il tuo browser per consultare il sito web.
Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂 Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂 Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂 Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂 Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂 Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂 Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂 Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂 Scopri le DEGUSTAZIONI IN CANTINA, esperienze che avvicinano alla nostra passione per il vino. 🥂

La Casa degli Spiriti

Leggenda

⟵ Torna alla scheda
In cima al monte c’era una casa che stava in mezzo a un prato.
Pur essendo una bella casa, nessuno la voleva abitare perché già abitata: era la casa degli spiriti.
Un inverno, una squadra di uomini che raccoglieva tronchi d’albero in quel luogo, giunti a sera dopo una giornata di lavoro, decisero di andare a dormire proprio in quella casa.

Quando aprirono la porta, videro sotto il portico topi scappare, rospi saltare da ogni parte, ragni sul muro grossi come il pugno di una mano. Lasciati a terra i loro ferri, corde, scuri, zappe, gli uomini, che non avevano paura alcuna, salirono le scale e, arrivati al piano superiore, videro nella stanza volare pipistrelli, civette e cornacchie che facevano versi.
Ma la stanchezza era tale che, presa una bracciata di fieno per ciascuno e una coperta, si buttarono a terra e cominciarono a dormire.

Giunta la mezzanotte, avvertirono che la porta si apriva e sentirono entrare un gruppo di gente che faceva rumore; gridavano, piangevano ed emettevano suoni che non sembravano neppur essere di cristiani; e per di più s’accorsero che questa gente adoperava i loro ferri per tagliare la scala di legno; e dopo poco le finestre e le porte cadevano a pezzi, e tutto crollava finché alla fine rimase soltanto il tetto.
Dopo questi fatti la paura cominciò a prendere l’animo degli uomini e, quando il più coraggioso della squadra tentò di alzarsi, si sentì in dosso due mani fredde che gli impedivano di muoversi.
Ma lui, non convinto, fece per scagliare uno scarpone contro quello che non vedeva; ma in quel momento stesso un manrovescio lo colpì sui denti.

Allora, sbalordito e pieno di paura, anche quello che era ritenuto il più coraggioso di tutti si strinse vicino ai suoi compagni spaventato. Fra baccano e rumori, la notte non passava più.
Quando venne il giorno, tutto si quietò e gli uomini, più morti che vivi, si alzarono: con grande meraviglia constatarono che le scale, le porte, le finestre e i loro ferri erano tutti al loro posto.
Gli uomini ripresero i loro arnesi e, usciti dalla casa, si misero a correre giù per il prato finché ebbero fiato. Quando furono ben lontani, si voltarono per dare ancora un’occhiata a quella casa, ma con grande stupore s’accorsero che era sparita: al suo posto era rimasto un gran mucchio di spini.
Ancor oggi quelli che passano da queste parti vedono in mezzo al prato il cespuglio di spini e con terrore pensano alla casa degli spiriti.



BERGAMASCO | In sima la àl gh’éra önà cà in mès a ü prat, a l’èra bèla ma nigü i vülia stàga, perché s’ghe sentìa: l’èra la cà dei spìrecc e strèe.
Ӧn ‘invèrno öna squadra de ömegn, che i tiràa i bòre, ‘n chèl post, la sira, i à ülit indà a durmì pròpe l’è. S’pöl imaginàs còsse l’è sücedit.

Apèna che i dèrv la porta a i vèt, sòta ‘l pòterch, racc che scapa, sacc che salta, ragn gròss come pögn. E lè i lassa i so fèr, còrde, corlàs, sgür e sapi. I passa sö per i scale e i vèt in di stanse scrignàpole che ula, siète che scaìna e cornàge che i cassa fò èrs.
Ma lur a i ghe’ra mia pura e i è ‘ndacc a tö ‘ n pó de fé e i coèrte e po' i s’è bötach zò.
Ma èrs a mèsa – nòcc i comincia a sént zó de bass a dèrves las pórta e a ègn de det ü ròss de zet che i sbordèla, e i ùsa, e i löcia e i cassa fò tace èrs che i par gna de cristià.
 
E i sènt a dovrà i fèr, a taià sö i scale e a burlà zò ( che i èra de legn ), a taià sö i porte e a sbassà i finèstre e ‘nfi i sènt a lagàs zò  ‘l tècc.
E lur i cuminciàa a iga pura. Ma ü dei  piö coragiùs de la squadra a l’à facc per leà sö, ma a l’sènt adòss d’ì mà frege. I èra i mà d’i sprecc e mòrcc.
E lü, gnamò mia contét, a l’à fàcc per cassàga drè ü scarpù; ma i gh’à dàcc ü saatù a traèrs a i dècc; e lü, balùrt, a l’à sentit töt, ma l’à ést negót.
 
La pura la cressìa e i comimciàa a tremà, e la piö spèssa a l’èra de ‘imbutiglià. E la nòcca la passàa piö, ma apéna a l’è egnit dè, töt a l’sé quitatàt, e lur i è saltàcc in pè: pórte finestre, scale e tècc e töcc e sò fèr a i  éra al só pòst.
I à töt sö i so fer e po' ‘nacc a sàlcc. E zò per ol prat, i s’èra fermàcc a ultàs e la cà a l’era sparida, e al so post a gh’èra ü gross de spì.
E da alura a l’è piö sparìt  chel bisù de spì a chi a i lo èt i pènsa ai spìrecc e i gh’à pura.




INGLESE | At the top of the mountain there was a house that stood in the middle of a meadow. Although it was a beautiful house, no one wanted to live in it because it was already taken: it was the house of the Spirits. One winter, a team of men who were collecting tree trunks in that place, decided to go to sleep in that very house, after a long and hard day of work. When they opened the door, they saw rats running away under the porch, toads jumping from all sides and spiders as big as a hand's fist hanging on the wall. Leaving their tools, ropes, axes and hoes on the ground, the men, who had no fear whatsoever, climbed up the stairs. Once they reached the upper floor they saw bats flying across the room, with owls and crows making noises. However, they were so tired that they each took an armful of hay and a blanket, then they laid on the floor and went to sleep.
 
When midnight came, they heard the door opening, and a group of people coming in, making lots of noise, shouting, crying and making all sorts of clattering. The men found out that these people were using their irons to cut down the wooden staircase, and after a while the windows and the doors of the house fell to pieces. Everything collapsed, until at last only the roof remained. After these events, fear began to take hold of the men's souls, and when the bravest of the team tried to get up, he felt two cold hands on his shoulders preventing him from moving. That wasn’t enough to stop him, so he hurled one of his boots at what he could not see. At that very moment a hand slapped him right in his face. Then, stunned and full of fear, even the one who was thought to be the bravest of all, clung close to his frightened companions. Amidst the chaos and noise, the night went on and on.

Finally, once the day came, everything was quieter and the men, deader than alive, got up. They couldn’t believe their eyes when they found out that the stairs, the doors, the windows and all of their tools were in place. The men took up their tools and left the house, running down the lawn as fast as they could. When they were far from the building, they turned to have another look at it, but to their astonishment they found that it had disappeared. In its place was left only a bush of thorns. Even to this day, those who wander trough the area can only see the thorn bush in the middle of the meadow and think with a sense of terror about the house of the Spirits.