In una montagna sopra Brembilla, tra Sant’Antonio abbandonato e la forcella di Bura, c’era un castello che era comandato da una regina. Era una donna forte e guerriera, andava sempre in testa ai suoi soldati nelle battaglie e ritornava ogni volta vittoriosa al suo castello. Quando ritornava dalle sue guerre, appena giunta a Gualguari (questo luogo è attualmente il centro del paese di Brembilla) si fermava nella piazza e provvedeva ad impiccare i suoi nemici, i traditori e i prigionieri.
Quando li aveva tutti impiccati, ripartiva per risalire al suo castello e dopo nessuno più poteva vederla per molto tempo.
Un bel giorno una staffetta porta alla regina questa notizia: in una località detta Lasiol, si era accampato un re con molti suoi soldati; questo re aveva una corona tutta d’oro, sacchi pieni di marenghi e un vitello tutto d’oro.
La regina udita la notizia, radunò tutti i suoi soldati e raccontata la cosa, promise che avrebbe lasciato a loro tutto l’oro che
avrebbe conquistato; per sé avrebbe tenuto soltanto il vitello d’oro e la corona.
E a la sira a i è partìcc per la guèra e a la nòcc a i èra pròncc per la batàglia.
A l’éra öna nòcc de óst, a gh’éra la lüna piéna; e lé a i tecàt la càrica che l’è dürada tri dé ‘nfina che ‘l rè a l’se invìa a scapà ‘nvèrs ai còrne de l’örido de la àl de Brèmbia e lé ü per vòlta a i è passàcc zò del bürù, e ‘l rè prima de mör a l’ gh’à mandàt öna maledissiù perché ol vedèl a l’éra ü simbol de la so religiù. La regina a l’à tölt sö la curuna e l’ vedèl po’ l’è partida vèrs ol sò castèl, e quando l’è riàda, ü fòrt temporàl a l’ s’è fàcc sö: tunade e fölmegn i vegnìa dal cél, e öna gròssa crépa a la se dèrv in tèra, e lé, regina, castèl e edèl a l’è passàt dèt töt. Ol vedèl a l’è sö amò ‘ncö, e chi che i völ indà sö a sircà ol vedèl, quando a i è apröf, la calanca la se dérf e chi se tróa lé i passa zò töcc. Tance e tance a i à fàcc chèla fi lé. E lé dóe a l’è mòrt ol rè, öna ólta a l’an s’ vèt de nòcc ol rè a caàl coi so soldàcc che i cór in sö e in là per i còrne come disperàcc.
Era una donna forte e guerriera, andava sempre in testa ai suoi soldati nelle battaglie e ritornava ogni volta vittoriosa al suo castello. Quando ritornava dalle sue guerre, appena giunta a Gualguari (questo luogo è attualmente il centro del paese di Brembilla) si fermava nella piazza e provvedeva ad impiccare i suoi nemici, i traditori e i prigionieri. Quando li aveva tutti impiccati, ripartiva per risalire al suo castello e dopo nessuno più poteva vederla per molto tempo. Un bel giorno una staffetta porta alla regina questa notizia: in una località detta Lasiol, si era accampato un re con molti suoi soldati; questo re aveva una corona tutta d’oro, sacchi pieni di marenghi e un vitello tutto d’oro. La regina udita la notizia, radunò tutti i suoi soldati e raccontata la cosa, promise che avrebbe lasciato a loro tutto l’oro che avrebbe conquistato; per sé avrebbe tenuto soltanto il vitello d’oro e la corona.