Il Violino 2012
Il meglio della produzione, degna di grandi annate, così come è grande la persona a cui è dedicata: Lino.
Vino evoluto, presenta una eleganza e finezza da vino sapiente. Buona la freschezza e la struttura, ricca di polifenoli. Vino dalle grandi potenzialità di crescita in armonia negli anni successivi.
Vitigno:Merlot 50% Cabernet 50%
Affinamento:
24 mesi in piccole botti da 225 l
12 mesi minimi in bottiglia
Abbinamenti:Vino da risotti cremosi e paste con ragù decisi come cinghiale, anitra, e capriolo. Ottimo anche con carni alla griglia, succulente al sangue. Perfetto con formaggi vaccini stagionati.
Solo grandi annate
Il violino è uno strumento magico: l’armonia delle sue vibrazioni insieme alla grazia dei movimenti di chi lo suona sono un affascinante insieme di equilibri.
Il vioLino Riserva è anche una coesione di profondi ricordi, persone e sentimenti, trascorsi nel naturale percorso di vita della famiglia Lecchi.
Il vioLino Riserva per Antonio, titolare della azienda, è come una grande composizione, una passione proveniente dall’anima e dal cuore, l’espressione viva del pensiero e del sentimento.
La sua bontà è data da una serie di passaggi attenti, come delle note che compongono armonicamente le melodie. Viene prodotto solo nelle migliori annate, quando la natura ha favorito il suo buon esito, e pertanto non può che essere dedicato solo ad una altra persona eterna per Antonio e per la famiglia Lecchi, il padre Ferdinando detto Lino.